CINEMA BORSALINO CAMAIORE

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

IL TRADITORE

spaziocinemaversilia@gmail.com

a35da66a0fda538c1ecbcff5d3567e6ef9c08d82

LUNEDI 8 LUGLIOspettacolo unico ore  21.30
MARTEDI 9LUGLIOspettacolo unico  ore  21.30

Regia: Marco Bellocchio

Attori: Pierfrancesco Favino - Tommaso Buscetta, Luigi Lo Cascio

- Totuccio Contorno, Fausto Russo Alesi - Giovanni Falcone, Maria Fernanda Cândido - Cristina, la moglie di Buscetta, Bebo Storti, Alessio Praticò, Marco Gambino, Goffredo Maria Bruno, Federica Butera, Aurora Peres, Fabrizio Ferracane - Pippo Calò

Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Valia Santella, Ludovica Rampoldi, Francesco Piccolo

Fotografia: Vladan Radovic

Musiche: Nicola Piovani

Montaggio: Francesca Calvelli

Scenografia: Andrea Castorina

Arredamento: Marco Martucci - (Sicilia)

Costumi: Daria Calvelli

ITALIA, FRANCIA, BRASILE, GERMANIA - 2019 -  135  min.

Produzione: BEPPE CASCHETTO, SIMONE GATTONI, FABIANO GULLANE, CAIO GULLANE, MICHAEL WEBER, VIOLA FÜGEN, ALEXANDRA HENOCHSBERG PER IBC MOVIE, KAVAC, CON RAI CINEMA; IN COPRODUZIONE CON AD VITAM PRODUCTION, MATCH FACTORY PRODUCTIONS

Distribuzione: 01 DISTRIBUTION

Un film di vendette e tradimenti su Tommaso Buscetta, "boss dei due mondi". La storia inizia con il carismatico personaggio di Cosa Nostra braccato in Brasile dai "corleonesi" di Riina e passa attraverso l'amicizia con il giudice Giovanni Falcone e la testimonianza al maxiprocesso che mise in ginocchio l'organizzazione mafiosa per concludersi, dopo le accuse al processo Andreotti, con la sua scomparsa nel 2000 a Miami, dove Buscetta morì per malattia e non per mano della mafia.

Note di regia: "Mi interessa il personaggio di Tommaso Buscetta perché è un traditore. Il traditore potrebbe essere il titolo del film. Ma in verità chi ha veramente tradito i principi 'sacri' di Cosa Nostra non è stato Tommaso Buscetta, ma Totò Riina e i Corleonesi. Come si vede due modi opposti di tradire. Nella storia tradire non è sempre un'infamia. Può essere una scelta eroica. I rivoluzionari, ribellandosi all'ingiustizia anche a costo della vita, hanno tradito chi li opprimeva e voleva tenerli in schiavitù."

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

spaziocinemaversilia@gmail.com