CINEMA BORSALINO CAMAIORE

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

PINOCCHIO

spaziocinemaversilia@gmail.com

5179c573fcd6fb96c961170a3440f88b725c6c9a

SABATO 11 GENNAIO

spettacolo ore 16.00

DOMENICA 12 GENNAIO

spettacolo ore 16.00

Regia: Matteo Garrone

Attori: Federico Ielapi - Pinocchio, Roberto Benigni - Geppetto, Gigi Proietti - Mangiafuoco, Rocco Papaleo - Gatto, Massimo Ceccherini - Volpe, Marine Vacth - Fata Adulta, Alida Baldari Calabria - Fatina bambina, Alessio Di Domenicantonio - Lucignolo, Maria Pia Timo - Lumaca, Davide Marotta - Grillo Parlante, Paolo Graziosi - Mastro Ciliegia, Gianfranco Gallo - Civetta, Massimiliano Gallo - Corvo, Marcello Fonte - Pappagallo, Teco Celio - Gorilla, Enzo Vetrano - Maestro scuola, Nino Scardina

- Omino di burro

Soggetto: Carlo Collodi - (fiaba)

Sceneggiatura: Matteo Garrone

Fotografia: Nicolaj Bruel

Montaggio: Marco Spoletini

Scenografia: Dimitri Capuani

Costumi: Massimo Cantini Parrini

Effetti: One Of Us

Suono: Maricetta Lombardo

FRANCIA - ITALIA,  2019 - 115 min.

Distribuzione: 01 DISTRIBUTION

Produzione: MATTEO GARRONE PER ARCHIMEDE CON RAI CINEMA, LE PACTE, RECORDED PICTURE COMPANY, IN ASSOCIAZIONE CON LEONE FILM GROUP

Il terribile Mangiafuoco, quel fastidioso del Grillo parlante, gli esseri più subdoli che si possano incontrare come il Gatto e la Volpe tornano insieme ad un Pinocchio mai così umano: è il nuovo film di Matteo Garrone che per interpretare il celebre burattino (che tecnicamente era una marionetta senza fili) ha chiamato il giovane e già bravissimo Federico Lelapi, mentre per il ruolo di Geppetto ha scelto - chiudendo un cerchio - Roberto Benigni che diede il volto al suo Pinocchio nella pellicola del 2002.

C'è tanta attesa nei confronti della pellicola Pinocchio che arriva nelle sale il 25 dicembre 2019 con un cast straordinario che affianca a Benigni, Gigi Proietti nei panni di Mangiafuoco, Rocco Papaleo in quelli del Gatto e Massimo Ceccherini è la Volpe.

La marionetta che vuole diventare un uomo rappresenta un'immagine che in tempi di intelligenza artificiale dà ancora più da pensare, eppure per realizzare il suo Pinocchio Matteo Garrone reduce dal bellissimo Dogman ha scelto di percorrere la vecchia strada, quella del trucco trascurando gli effetti speciali. Così per rappresentare al meglio la marionetta di legno a cui cresce il naso per ogni bugia detta che ha il volto di Federico Lelapi (visto in Quo Vado ma anche in Don Matteo) si è scelto di usare un sapiente make up. Uno straordinario trucco che ci riporta a quella forma di cinema artigianale che si sta perdendo sempre di più davanti alle possibilità del digitale che consente perfino di ringiovanire di trenta anni Samuel L. Jackson nel blockbuster dedicato a Captain Marvel. Niente di tutto questo, Garrone, invece, preferisce la semplicità e la tradizione.

Sono bastate le prime immagini del trailer per chiarire che questo Pinocchio vuole essere molto vicina alla versione che emerge in controluce dal libro di Carlo Collodi. Quindi non mancano le situazioni quasi horror e sicuramente non rassicuranti in cui Pinocchio in un vero romanzo picaresco rimane coinvolto.

dc9efd14866bb9ac7768b00cbe3111f94b5a9e48

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

spaziocinemaversilia@gmail.com